Elden Ring: Nightreign Guide – Tips & Strategies
Elden Ring: Nightreign è un action RPG standalone attesamente da FromSoftware, in programma per il rilascio il 30 maggio 2025. Questo spin-off cooperativo e roguelike di Elden Ring introduce meccaniche di gioco uniche e un setting universale parallelo. Esploriamo i dettagli chiave:
Panoramica
- Ambiente: Immergiti in Limveld, una versione procedurale di Limgrave, l'area di partenza iconica di Elden Ring. Questo mondo alternativo si discosta dalla cronologia e dalla mitologia del gioco originale.
- Storia: La narrazione introduce il misterioso "Signore della Notte", un antagonista legato alla civiltà Nox, esiliato sottoterra nei Terre Trane. I Nox, che adorano la notte, attendono il loro salvatore, il Signore della Notte, il cui risorgimento potrebbe aver generato questa realtà alternativa.
Gioco
- Focus sul Co-op: Esperi il gioco con squadre di tre giocatori, navigando attraverso tre cicli di giorno e notte in gioco mentre esplori, saccheggia e combatti nemici. Ogni sessione raggiunge il suo culmine con una battaglia finale contro il Signore della Notte.
- Elementi Procedurali: La mappa presenta posizioni casuali di nemici e incontri, con una zona di pericolo in contrazione simile ai giochi battle royale, spingendo i giocatori a avanzare verso gli obiettivi.
- Personaggi: Scegli tra otto "Notturni" pre-progettati, ciascuno con abilità e sistemi di progressione distinti. A differenza degli altri titoli di FromSoftware, non c'è creazione di personaggi o progressione statistica permanente tra le sessioni.
- Reliquie: Il progresso dipende dai relicchi acquisiti durante le sessioni, che conferiscono benefici duraturi per le sessioni successive.
Sviluppo
- Diretto da Junya Ishizaki, il genio dietro Dark Souls e Bloodborne, il gioco è stato presentato ai The Game Awards 2024. Notabilmente, George R.R. Martin, che ha contribuito alla mitologia di Elden Ring, non è coinvolto in questo progetto.
- È stato condotto un test beta nel febbraio 2025 per piattaforme selezionate.
Caratteristiche Chiave
- Esperienza Standalone: Goditi questo gioco indipendentemente; la proprietà di Elden Ring non è necessaria.
- PvE Solo: Intraprendi il gioco contro l'ambiente senza includere meccaniche di gioco a giocatore contro giocatore o invasione.
- Sessioni di Gioco Brevi: Ogni ciclo di giorno dura circa 30 minuti, assicurando un'esperienza veloce ma intensa.
Elden Ring: Nightreign presenta una nuova direzione per la franchise con il suo formato cooperativo roguelike e il gameplay dinamico, posizionandosi come uno dei titoli più attesi del 2025.